La scelta del nome a dominio potrebbe contribuire al successo del tuo sito web, blog o portale e-commerce, impattando sul modo in cui verrai percepito dai visitatori e posizionato sui motori di ricerca. Deve rappresentare la tua identità digitale e, al contempo, essere facile da cercare e promuovere.
Per realizzare il tuo sito dovrai decidere il tuo dominio e acquistare uno in cui sono ospitati tutti gli elementi che compongono il sito, come pagine, file, immagini e l’eventuale database.
A livello di branding aziendale, è bene che il nome dominio coincida con il nome del brand. Questa scelta è vincente in ottica SEO per i motori di ricerca che leggono una corrispondenza e in ottica consumatore: le persone cercheranno il nome che ricordano e, se i due coincidono, hai maggiori probabilità di essere trovato.
Se il nome del tuo sito corrisponde all’URL (l’indirizzo web) gli utenti sapranno già cosa digitare.
Se ormai il mondo è mobile, meglio non restare indietro. Le ricerche da mobile hanno ormai superato quelle da desktop.
Scegli un dominio facile da digitare sulla tastiera dello smartphone, breve e semplice. Ti è mai capitato di voler visitare un sito e pensare “Ok, come si scrive?”: ecco, fai in modo che le persone non si pongano questa domanda quando vogliono ricercare il tuo sito.
Stai attento a: sistema di autocorrezione del telefono, parole in gergo, abbreviazioni.
Collegato al punto precedente: più il dominio è breve più sarà facile da digitare. Non serve utilizzare nomi lunghi, complessi o ricorrere a giochi di parole: potrebbe solo confondere le persone che hanno bisogno di te.
Per essere facile da ricordare, è meglio che il dominio sia breve a meno che il brand abbia un’autorevolezza e una forza decisive.
Il nome deve essere semplice, accattivante, facile da ricordare e da condividere anche tramite il passaparola.
Se hai un’idea vincente non fartela scappare e registra subito il tuo nome dominio prima che qualcuno te lo rubi.
La scelta dell’estensione deve essere correlata agli obiettivi aziendali: se gli e-commerce prediligono il .com che ha una valenza internazionale, i siti che operano esclusivamente in Italia prediligono il .it per affermare la loro appartenenza al territorio.
Google, come gli altri motori di ricerca, sa per quanto tempo registri il tuo dominio. Acquistare il dominio solo per un anno dà l’impressione di un sito di passaggio che non acquisirà mai abbastanza autorevolezza e potrebbe per questo essere penalizzato dai motori di ricerca che prediligono siti con maggiore potenziale.
Ti consigliamo quindi di acquistare il dominio per più anni.
La FUTURE TOUCH può aiutarti a realizzare tutto questo.
Visita il nostro sito per info e approfondimenti: https://www.futuretouch.it/ oppure contattaci al Numero Verde: